News

I nostri Vescovi ci scrivono

1 Settembre 2020 Commenti disabilitati su I nostri Vescovi ci scrivono By Don Roberto

In occasione della 15a Giornata nazionale per la Custodia del creato le preoccupazioni non mancano: l’appuntamento di quest’anno ha il sapore amaro dell’incertezza. Con San Paolo sentiamo davvero «che tutta la creazione geme e soffre le doglie del parto fino a oggi» (Rm 8,22). Solo la fede in Cristo ci spinge a guardare in avanti e a mettere la nostra vita al servizio del progetto di Dio sulla storia.

Read More

Cari fedeli, bentornati!

1 Settembre 2020 Commenti disabilitati su Cari fedeli, bentornati! By Don Roberto

Cari amici della Parrocchia, apriamo il sito di San Giovanni Battista dei Fiorentini riprendendo la pubblicazione, dopo la pausa estiva, con le parole del Cardinale Vicario al Pellegrinaggio diocesano di Lourdes in Agosto:

“Non lasciamoci sfuggire questa occasione, non perdiamo di vista Lui. Se siamo chiamati ancora ad essere distanziati socialmente e a mettere una mascherina, da Lui corriamo senza problemi, non temendo di abbracciarlo forte, di stringerci a Lui senza maschere, nella verità della nostra vita e nella nudità della nostra fragilità. Maria ci sarà da guida”.

Meditiamo, questa parte della riflessione, all’inizio di questo nuovo Incontro con il Signore in questi mesi ancora segnati dalla pandemia. Tutti fiduciosi incontro a Cristo Gesù, nostro Signore.

Truffa, avviso ai fedeli luglio 2020

22 Luglio 2020 Commenti disabilitati su Truffa, avviso ai fedeli luglio 2020 By Don Roberto

Hanno clonato la mail della Parrocchia. Non stiamo chiedendo nulla a nome di nessuno, specialmente del parroco. Fate attenzione è una truffa, denunciata già ai Carabinieri.

Mese di Giugno 2020

2 Giugno 2020 Commenti disabilitati su Mese di Giugno 2020 By Don Roberto

Santa Messa Festiva ore 19.00 (sabato). La Domenica 10.30, 18,00 (inglese) 19.00 .
Dal 1 Giugno al 19 Giugno la Spiritualita’ del Sacro Cuore accompagnerà il primo tratto del mese.
Ore 17.25 Coroncina di S.Pio da Pietrelcina al Sacro Cuore.
Santo Rosario
Atto di consacrazione al Cuore di Cristo.
19 Giugno Solennità del Sacro Cuore.
Sante Messe ore 7.20, 10,00
Alle 18.00. Solenne Concelebrazione.

IL PANE DI S.ANTONIO DI PADOVA

Nei Giovedi di Giugno 6,11,18,25 dale ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00
alle 19.00
In Basilica distribuzione del sacchetto pranzo da asporto.
Il 13 Giugno ore 10.00 Celebrazione Eucaristica nella Memoria di
Sant’Antonio di Padova.
Seguici su Facebook: Giovannibattista Fiorentini

SETTIMANA DI PREGHIERA DAL 20 AL 26 GIUGNO

Dal 20 al 26 percorreremo una Settimana di Preghiera in preparazione alla Solennita’ di
San Giovanni Battista nella sua Natività.
Ore 17.30 Vespri
Ore 18.00 Santa Messa. A turno i Sacerdoti presenti in Parrocchia presiederanno la
S.Messa con Omelia per il tema del giorno della Settimana.
1 giorno: Voce d’uno che grida nel deserto.
2 giorno Fate, dunque un frutto degno della penitenza.
Raccolta straordinaria di viveri alimentari per i Poveri di S.Angela della Croce.
3 giorno Viene dopo di me
4.giorno Egli vi battezzerà in Spirito Santo e Fuoco.
5 giorno Questi e’ mio Figlio diletto.
6 giorno L’amico dello sposo.
7 giorno Non appena Gesù lo seppe, se ne andò in barca verso una zona
deserta per rimanere da solo.

BASILICA PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BATTISTA DEI FIORENTINI

SOLENNITA’

MARTEDI 23 GIUGNO

ORE 17.30 SOLENNI PRIMI VESPRI DELLA NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA.
ORE 18.00 SOLENNE PONTIFICALE.

MERCOLEDI 24 GIUGNO

ORE 17.30 SOLENNI SECONDI VESPRI DELLA NATIVITA’ SAN GIOVANNI BATTISTA.
ORE 18.00 SOLENNE PONTIFICALE.

Lettera ai fedeli (maggio 2020)

8 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Lettera ai fedeli (maggio 2020) By Don Roberto

ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA.

Cari amici e fedeli della Parrocchia,

era da alcuni giorni che attendevamo il protocollo che avrebbe riaperto in Italia, anche il cammino della Vita Sacramentale. La Fase 2, segna la ripartenza della vita e della partecipazione di tutti noi. E’ il cammino quotidiano, dentro le città del nostro Paese, dentro la nostra vita cristiana, vissuta nella Chiesa, dove i sacramenti, il popolo di Dio sono concreti.

Ritroveremo questa concretezza, sospesa, a motivo della pandemia, nel gesto del convenire, del camminare verso la nostra Chiesa di riferimento per il Giorno del Signore, Pasqua della Settimana. L’Alleluia di questo tempo di Pasqua, lo ritorneremo a pronunciare come Popolo di Dio e la Chiesa, “è il Popolo radunato dall’unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.

Il Protocollo, chiede a tutti noi una partecipazione attenta, una riflessione curata circa questo Incontro settimanale che dovrà essere preparato e vissuto bene circa la sicurezza e la salute di tutti. Allegato a questa lettera lo stampato del Protocollo che invito a leggere con attenzione.

Per la nostra Parrocchia offro alcune indicazioni.

  1. Da Lunedì 18 riprenderà la sola S.Messa alle ore 18.00.
  2. La Domenica, la Santa Messa alle ore 10.30, 12.00, 18.00 (Inglese) 19.00.
  3. L’accesso alla Basilica parrocchiale dovrà evitare ogni assembramento:sia sulla piazza, sia in sacrestia.
  4. All’entrata della Chiesa parrocchiale, troverete dei collaboratori che favoriranno l’ingresso e l’uscita dalla Celebrazione.
  5. Vi chiedo di fare attenzione ai cartelli che metteranno in evidenza l’ingresso e l’uscita.
  6. Ogni fedele che verrà in Chiesa per le Celebrazioni dovrà indossare la mascherina.
  7. I posti a sedere nei banchi saranno segnati. Abbiamo predisposto i banchi in Chiesa secondo le indicazioni del Protocollo.
  8. Nella Domenica rispettando le indicazioni date, il numero massimo di presenze che potrà partecipare ad ogni Celebrazione Eucaristica sarà di 100 persone tutte sedute e distanziate.
    Ricordo che eviteremo la presenza di persone in piedi durante la celebrazione.
  9. Non troverete i foglietti della S.Messa, nei i libretti del canto a motivo di ragioni igenico-sanitarie.
  10. Le offerte che si raccolgono la Domenica, verranno depositate nelle bussole che saranno messe al centro della Chiesa.
  11. Nella celebrazione non avverrà lo scambio della pace.
  12. La distribuzione della Santa Comunione avverrà come di consueto mantenendo la distanza di un metro tra singolo fedele.
  13. Ricordo che al termine della Santa Messa usciremo ordinatamente evitando saluti e altro sia in Chiesa, sia sul sagrato.
  14. La Santa Confessione verrà celebrata 30 minuti prima della Santa Messa e avverrà dentro il presbiterio dell’altare maggiore.
  15. Ricordo che i Sacramenti del Battesimo e dell’Unzione degli Infermi seguiranno tutte le indicazioni date dal Protocollo in particolare circa l’unzione dove il sacerdote userà la mascherina e i guanti mono uso.
  16. La Celebrazione della Santa Cresima viene rinviata.
  17. I Matrimoni seguiranno le indicazioni del Protocollo. Ricordo ai Nubendi a motivo della pubblicazione del Protocollo che potremo riprendere tutta la pratica matrimoniale e tutti gli aspetti della Celebrazione.
  18. La Santa Messa feriale delle ore 7.20 riprenderà da Lunedì 25 Maggio.
  19. Ricordo che le intenzioni delle Sante Messe riprenderanno con il ricordo dei nostri Fratelli e Sorelle defunti sia nelle S.Messe feriali, che la Domenica (preghiera dei fedeli).
  20. Sono ancora sospese in parrocchia, tutte le riunioni pastorali, il cammino dei sacramenti dei ragazzi (Comunione,Cresima), il cammino di gruppi,movimenti, associazioni presenti in questo anno pastorale.

Cari amici e fedeli della Parrocchia, volevo aggiungere alcune indicazioni riguardo:

  • La comunicazione nella nostra Parrocchia che continuerà ogni giorno, attraverso la Pagina Facebook:Giovannibattista Fiorentini. Grazie per i tanti messaggi che sono pervenuti in questo tempo del Covid-19.
  • Il gruppo whatsApp continuerà a ricevere tutte le informazioni di Facebook ogni giorno.
  • Il sito della Parrocchia, www.sangiovannibattistadeifiorentini.it aggiornato ad oggi, dal mese di Giugno, rivedrà anche la pubblicazione del Giornalino che è stato interrotto ad Aprile a motivo della pandemia.
  • L’ufficio parrocchiale e’ stato riaperto dal 4 Maggio per le attività dell’ufficio, prego di telefonare per tutte le richieste (certificati, etc.) 06 688 92 059. Ancora pero’ non e’ aperto ai fedeli..
  • Il Pane di Sant’Antonio, distribuito il giovedì, ha continuato, anche durante la pandemia. Il pranzo da asporto forse necessiterà di essere rivisto circa la quantità a motivo delle nuove richieste ed esigenze nate in questo tempo presente.

A tutti voi, il saluto gioioso della Pasqua di Risurrezione, l’assicurazione della Preghiera che non è mancata in questo tempo della Pandemia, sempre rivolta alla Madre di Dio qui invocata sotto il titolo della Misericordia e la richiesta d’intercessione dei Santi Giovanni Battista nostro Patrono, Cosma e Damiano Compatroni, di S.Filippo Neri per ognuno di voi, per le vostre Famiglie in particolare per gli Anziani e Malati che abbiamo incontrato per la Santa Comunione nei venerdì di questi mesi difficili e di grande e dolorosa prova.

Don Roberto, Don Suawek, Don Roberto
Madonna di Pompei

Dal 18 maggio Messe aperte ai fedeli

7 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Dal 18 maggio Messe aperte ai fedeli By Don Roberto

Diocesi di Roma
Firmato il protocollo tra Cei e Governo, dal 18 maggio Messe aperte ai fedeli

Da lunedì 18 maggio sarà possibile tornare a celebrare l’Eucaristia alla presenza del popolo. Il Segretario generale del Vicariato, monsignor Pierangelo Pedretti, ha comunicato poco fa ai sacerdoti di Roma il via libera scaturito dalla firma di questa mattina, 7 maggio, del protocollo tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Governo a Palazzo Chigi. «Il testo – si legge in un comunicato della Cei – indica alcune misure da ottemperare con cura, concernenti l’accesso ai luoghi di culto in occasione di celebrazioni liturgiche; l’igienizzazione dei luoghi e degli oggetti; le attenzioni da osservare nelle celebrazioni e nei sacramenti; la comunicazione da predisporre per i fedeli». Con questo protocollo (scarica il testo alla fine dell’articolo) «si è puntato a tenere unite le esigenze di tutela della salute pubblica con indicazioni accessibili e fruibili da ogni comunità ecclesiale».

L’accesso alla chiesa, in questa fase di transizione, «resta contingentato e regolato da volontari o collaboratori che favoriscono l’accesso e l’uscita e vigilano sul numero massimo di presenze consentite». Numero massimo che dovrà essere stabilito dal legale rappresentante dell’ente che individuerà «la capienza massima dell’edificio di culto, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, che deve essere pari ad almeno un metro laterale e frontale». Nelle fasi di accesso alla chiesa, la distanza di sicurezza è fissata al almeno 1,5 metri. Nel caso in cui, si legge nel Protocollo, «la partecipazione attesa superi il numero massimo di presenze consentite, si consideri l’ipotesi di incrementare il numero delle celebrazioni liturgiche».

Si potrà quindi distribuire la Comunione, ma dopo che «il celebrante e l’eventuale ministro straordinario avranno curato l’igiene delle loro mani e indossato guanti monouso; gli stessi – indossando la mascherina, avendo massima attenzione a coprirsi naso e bocca mantenendo un’adeguata distanza di sicurezza – abbiano cura di offrire l’ostia senza venire a contatto con le mani dei fedeli».

«Il Protocollo è frutto di una profonda collaborazione e sinergia fra il Governo, il Comitato Tecnico-Scientifico e la Cei, dove ciascuno ha fatto la sua parte con responsabilità», ha evidenziato il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, ribadendo l’impegno della Chiesa a contribuire al superamento della crisi in atto. «Le misure di sicurezza previste nel testo – ha sottolineato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte – esprimono i contenuti e le modalità più idonee per assicurare che la ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo avvenga nella maniera più sicura».

Protocollo per la ripresa delle celebrazioni con il popolo

Apertura e chiusura della Basilica Parrocchiale

5 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Apertura e chiusura della Basilica Parrocchiale By Don Roberto

Dal 4 Maggio, Fase 2 della Pandemia, l’orario di apertura sara’ alle ore 08.00 e alle ore 17.00. Chiusura alle ore 12.00 e 18.30.

La Santa Messa senza popolo alle ore 9.30 e alle ore 17.00.
Il santo rosario senza popolo alle ore 17.30 nel Mese Mariano.

Seguiteci su Facebook: PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: GIOVANNIBATTISTA FIORENTINI

Feste Virtuali nel mese di maggio

5 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Feste Virtuali nel mese di maggio By Don Roberto

Viviamo questi Appuntamenti nella gioia pasquale, desiderosi di celebrare con gioia questa feste unitamente a tutta la nostra famiglia, alla Comunità parrocchiale dei Fiorentini.

8 maggio ore 12.00 Supplica Madonna di Pompei.
13 maggio ore 12.00 Invocazione Maria SS.ma di Fatima
22 maggio ore 12.00 Invocazione Santa Rita da Cascia.
24 Maggio Ascensione del Signore.
26 Maggio ore 12.00 Invocazione a San Filippo Neri Compatrono di Roma.
31 Maggio Pentecoste.

Seguiteci sulla pagina Facebook: PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: GIOVANNIBATTISTA FIORENTINI

Il Pane di Sant’Antonio

4 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Il Pane di Sant’Antonio By Don Roberto

Nei giovedì di maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle ore 18.00, la distribuzione di pranzo al sacco da asporto.

Mese Mariano in Parrocchia

4 Maggio 2020 Commenti disabilitati su Mese Mariano in Parrocchia By Don Roberto

Dal 1 al 30 Maggio 2020, Pellegrinaggio virtuale ai Santuari mariani del Lazio.

Cammino di Preghiera, di Cultura, di meditazione.

Seguiteci sulla pagina Facebook: PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: GIOVANNIBATTISTA FIORENTINI

error: Content is protected !!